Per tutti gli acquisti di infissi (finestre porte finestre e persianati)
si rilascia certificazione CE conforme alle norme UNI EN 14351-1 e UNI EN 13659.
Dal 1° febbraio 2009 il serramentista che commercializzerà sul mercato
europeo un serramento o una porta esterna, senza il requisito di resistenza
al fuoco e al fumo
dovrà apporre obbligatoriamente il marchio CE in accordo con la
direttiva europea 89/106/CE.
La norma EN 14531/1 si applica alle finestre, portefinestre, porte pedonali
esterne, finestre a nastro, finestre da tetto con tipologie ad una o più
ante.
Per poter apporre il marchio CE la nostra ditta effettua:
- Test sul campione iniziale (ITT)
- Piano di controllo della produzione
Il test sul campione iniziale consiste nel collaudare presso un istituto
notificato la permeabilità all'aria, all'acqua e al vento e fornire l'isolamento
termico del serramento da commercializzare.
Il piano di controllo della produzione (FPC) consiste, invece, nel registrare
le schede di controllo di lavorazione ed osservare un manuale che prevede i
controlli da eseguirsi durante tutto il processo di lavorazione ed assemblaggio
del serramento.
Attraverso il sistema di controllo, tutte le fasi produttive, iniziando dall'ordine
dei materiali fino all'uscita del serramento dallo stabilimento, sono controllate
e che tali
controlli sono documentati per gestire la rintracciabilità.
La nostra ditta rilascia al cliente finale una dichiarazione di conformità
a norma, la documentazione di accompagnamento, le istruzioni d'uso e manutenzione
e
infine l'etichetta del serramento.
scarica pdf
|